Carta RDC Bloccata, non Funziona e non fa prelevare, ecco la soluzione

Può capitare spesso che la Carta RDC (Reddito di Cittadinanza) sia bloccata, non funzioni e non faccia prelevare denaro allo sportello automatico ATM, quali sono essere le causa del blocco della carta, come mai non funziona? In questa guida andremo a vedere quali sono le varie motiviazioni che possono portare la carta rdc al blocco o non funzionare bene ed impendendo quindi di effettuare pagamenti e prelievi di denaro.

Prima di entrare nel dettaglio della guida è giusto precisare che il blocco della carta è cosa differente dal mancato funzionamento della stessa sono due situazioni completamente differenti, quando si parla di blocco significa per qualche motivo la carta è bloccata ma temporaneamente, e per tanto fino a che non viene sbloccata sono inibiti sia i pagamenti che i prelivi.

Quando si parla di carta che non funziona significa che la stessa ha subito un deterioramento, o si è danneggiata e quindi una volta inserita in un pos o in un atm non viene proprio letta e quindi non funziona proprio, in questo caso è necessario procedere solo con la sistituzione.

Carta RDC Bloccata

Come abbiamo appena specificato quando la carta rdc si blocca significa che per diversi motivi la carta è stata temporaneamente bloccata e non permette quindi di prelevare e pagare, quando viene bloccata la carta ci sono diverse motivazioni dietro il blocco, vediamo di seguito quali sono:

  • Carta RDC Bloccata per Pin sbagliato
  • Carta RDC Bloccata per uso scorretto
  • Carta RDC Bloccata per pignoramento
  • Carta RDC Bloccata causa utilizzo non consentito

Carta RDC Bloccata per Pin sbagliato – Tutte le Carte RDC sono dotate di Pin che permette di pagare e prelevare denaro allo sportello ATM, la carta è dotata di un sistema di sicurezza che prevede il blocco nel caso in cui il titolare digiti per più di 3 volte il Pin errato, in questo caso la carta viene bloccata, il titolare dovrà quindi recarsi presso un ufficio postale e chiedere lo sblocco della carta, una volta completata l’operazione la carta sarà nuovamente attiva e funzionante.

Carta RDC Bloccata per uso scorretto – La normativa del reddito di cittadinanza prevede che le somme presenti sulla carta possano essere spese solo per determinati beni e servizi considerati essanziali e di prima necessità, nel caso in cui il titolare la per pagare beni e servizi che non rientrino nella normativa il governo mediante i controlli periodici che effettua, può decidere di bloccare la carta e sospendere anche gli accrediti e le ricariche mensili. In questo caso è consigliabile rivolgersi ad un caf o contattare l’inps al numero verde.

Carta RDC Bloccata per pignoramento – Un’altra situazione in cui la carta RDC può essere bloccata è in caso di pignoramento, nel caso il titolare della carta abbia un debito nei confronti dello stato o nei confronti di terzi può essere bloccata la carta e pignorato parte delle somme che ogni mese il titolare percepisce, come li stipendio e la pensione possono essere pignorati anche le somme sulla carta rdc possono essere sottoposte a misure del genere.

Carta RDC Bloccata causa utilizzo non consentito – La Corte di Cassazione con la sentenza 5290 del 2020 ha stabilito che “la legge punisce chi omette informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della revisione del beneficio e non è lasciata al cittadino la scelta di decidere che cosa comunicare e che cosa omettere”.

Quindi qualsiasi omissione, che riguardi il reddito, proprio o dei familiari, o che riguardi la falsa attestazione dello stato di disoccupazione dà luogo prima al blocco e poi al sequestro della carta con revoca del reddito di cittadinanza e richiesta di restituzione di quanto già percepito.

In caso di violazioni potranno essere presi provvedimenti, come ad esempio la sospensione degli accrediti, l’annullamento della disponibilità di spesa presente sulla carta e la sospensione della stessa. Un blocco della carta, quindi, è possibile, ma solo nel caso in cui emergano delle violazioni dagli accertamenti effettuati sulla complessità delle somme spese e prelevate dalla carta e non da un singolo acquisto.

Carta RDC non funziona

Abbiamo visto tutti i casi in cui la Carta RDC può essere bloccata, vediamo invece ora cosa significa quando la Carta non funziona, come capirlo e cosa fare per riavere una Carta funzionante.

Quando una Carta RDC non funziona è molto semplice capirlo, se la inseriamo all’interno di un ATM quest’ultimo non la legge, mentre se viene inserita in un Pos per un pagamento il dispositivo restituirà un messaggio di errore come ad esempio carta non letta, carta non leggibile oppure transazione non disponibile.

Nel caso vi troviate in una situazione del genere avete a disposizione solo una soluzione, procedere con la sostituzione della Carta RDC, sarà quindi necessario recarvi in qualsiasi ufficio postale muniti di documenti e carta rdc e chiedere la sostituzione per malfunzionamento della stessa.

Al termine dell’operazione sarà consegnata una nuova carta rdc con un nuovo pin personale, la carta sarà da subito attiva e le somme presenti sulla vecchia carta saranno autormaticamente trasferite sulla nuova.