Come tutte le Carte anche quella RDC (Reddito di Cittadinanza) è soggetto a furto, smarrimento o sostituzione per malfunzionamento della stessa, in questa guida di approfondimento andremo a vedere quali sono le procedure e gli step da seguire in caso di smarrimento, blocco furto o sostituzione della Carta relativa al Reddito di Cittadinanza, vedremo inoltre come bloccare la carta per evitare che terze persone possano effettuare dei prelievi non autorizzati sulla Carta ed infine vedremo anche come richiedere nuovamente il Pin in caso di furto o smarrimento dello stesso.
Carte RDC bloccata Pin sbagliato, ecco come risolvere
Spesso capita che la Carta Rdc sia bloccata e non permetta di effettuare pagamenti nei negozi o prelievi allo sportello ATM, sebbene la carta si può bloccare per diversi motivi il più frequente e diffuso è sicuramente il blocco per pin sbagliato o dimenticato, come tutte le carte quando si digita per più di 3 volte il pin sbagliato il sistema per questioni di sicurezza provvedere a bloccare la carta che di fatto viene inibita sia per i prelievi che per i pagamenti.
Nel caso in cui la vostra carta rdc si sia bloccata per aver digitato per più di 3 volte il pin sbagliato è necesseraio recarsi presso un qualsiasi ufficio postale, qui il titolare della carta dovrà presentare i propri documenti e la carta per chiedere lo sblocco della stessa.
L’operazione richiede pochi minuti, l’ufficio provvederà a sbloccare la carta che fin da subito potrà nuovamente essere utilizzata per i prelievi e per i pagamenti.
Smarrimento Carta RDC
Quando capita di smarrire la propria carta rdc è necessario subito procedere al blocco della carta contattando il numero verde dedicato all’assistenza clienti, in questo modo si evita il prelievo/pagamento non autorizzato da parte di terze persone che potrebbero trovare la vostra carta.
Successivamente è necessario procedere con un’apposita denuncia presso i carabinieri, all’interno del verbale sarà necessario inserire il numero della carta smarrita ed il codice di blocco che vi hanno fornito al numero verde che ha provveduto a bloccare la carta.
Una volta bloccata la carta rdc ed effettuato la denuncia è possibile recarsi presso qualsiasi ufficio postale e richiedere la sostituzione dalla carta rdc, con sè è necessario portare oltre ai propri documenti di identità anche la denuncia rilasciata dai carabinieri, l’operatore di sportello provvederà alla consegna di una nuova carta con un nuovo pin personale.
Furto Carta RDC
Quando capita di subire il furto della carta rdc è necessario subito procedere al blocco della carta contattando il numero verde dedicato all’assistenza clienti, in questo modo si evita il prelievo/pagamento non autorizzato da parte di terze persone che potrebbero trovare la vostra carta.
Anche in questo caso è necessario procedere con una denuncia presso le autorità competenti, ricordiamo sempre che all’interno della denuncia è obbligatorio inserire il numero della carta rdc riportata sulla parte frontale della carta, una denuncia senza il numero della carta rdc non ha nessun senso e nessu valore, inoltre cosi facendo in posta non potranno procedere alla sostituzione della carta rdc.
Sostituzione Carta RDC
Nel caso in cui la carta rdc non funzioni più, si sia smagnetizzata o sia rotta è necessario procedere alla sostituzione dalla Carta, l’operazione si effettua presso qualsiasi ufficio postale in maniera del tutto gratuita, per procedere alla sostituzione è necessario portarsi con sè oltra alla carta anche i propri documenti non scaduti ed in formato originale (non sono ammesse fotocopie o fotografie sul telefono).
La sostituzione può essere effettuata solo ed esclusivamente dal titolare della carta, non sono ammesse deleghe per questa operazione.
Quando si effettua la sostituzione della Carta il credito residuo presente sulla vecchia verrà automaticamentr trasferito sulla nuova carta che sarà subito attiva e funzionante.
Pin Carta RDC, Smarrimento, Furto, Duplicato
Per poter utilizzare la propria carta rdc il Pin è lo strumento fondamentale che vi permette di poterla utilizzare, il pin si usa quando si deve prelevare allo sportello denaro contante, quando si deve effettuare un pagamento presso un negozio, ma anche quando si devono pagare le bollette in ufficio postale il pin permette di autorizzare il pagamento.
E’ chiaro quindi, che quando si perde il pin, viene rubato, si dimentica o si smarrisce è impossibile utilizzare la carta rdc, come fare in casi del genere?
Il titolare dalla carta rdc ha diverse opzioni per recuperare il proprio pin, vediamo di seguito quali sono tutte le soluzioni:
- richiesta duplicato pin al numero verde
- richiesta duplicato pin in ufficio postale
Per mettersi in contatto con il numero verde consigliamo di leggere questa guida all’assistenza clienti rdc.