In questa guida di approfondimento andremo a vedere come contattare il numero verde Fastweb, vedremo quali sono i servizi che l’Assistenza Clienti Fastweb mette a disposizione dei propri clienti, come parlare con un operatore per poter risolvere al meglio qualsiasi problematica di natura commerciale, tecnica o amministrativa, ed andremo a vedere quali sono i migliori orari per poter contattare l’Assistenza per evitare di rimanere inutilmente molto tempo in attesa, vedremo anche come funziona MyFastweb un’area riservata agli abbonati della società grazie alla quale si possono effettuare una serie di operazioni in completa autonomia.
Numero Verde Fastweb: Info Preliminari
Fastweb oggi è una delle maggiori compagnie di telecomunicazioni italiane, offre servizi di telefonia fissa, mobile e connessioni web a banda larga su rete in fibra ottica, le offerte della società sono destinate ai clienti privati ma anche ad aziende e società.
Oggi l’Azienda conta in Italia milioni di clienti ed offre un servizio di Assistenza Clienti che permette ai clienti di entrare in contatto utilizzando tutte le varie forme di comunicazioni, come Telefono, App, via Live Chat, via Fax, via Social Network, insomma il cliente ha davvero a disposizione tantissimi strumenti per risolvere le varie problematiche che possono nascere.
Numero Verde Fastweb: Il numero da contattare
Per tutti i clienti che hanno necessità di contattare l’Assistenza Clienti Fastweb e parlare con un operatore, l’azienda ha messo a disposizione una serie di numeri che i clienti possono contattare in caso di problemi commerciali, di natura tecnica, amministrativa o guasti e disservizi sulla linea telefonia o connessione fibra, il numero verde da contattare è il seguente:
- 192193
Il Numero Verde è gratuito ed è attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 24:00 della sera
Per tutti coloro che chiamano invece dall’estero il numero verde da comporre è il seguente:
- +393730004193
Il Numero Verde è gratuito ed è attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 24:00 della sera.
I numeri verdi che abbiamo segnalato offrono assistenza per le seguenti problematiche:
- segnalazione guasti e disservizi
- problemi di natura commerciale
- problemi di natura amministrativa
- info per la disdetta contrattuale
- info per la migrazione o trasloco della linea
- info sulle offerte e promozioni per chi non è cliente
Assistenza Clienti MyFastweb: come funziona
Fastweb mette a disposizione anche all’intero di un’area riservata il portale MyFastweb che permette ai clienti non solo di poter gestire tutte le opzioni e servizi del proprio abbonamento ma anche di risolvere una serie di problemi in completa autonomia.
Vediamo di seguito quali sono e cosa è possibile fare con MyFastPage di FastWeb:
- controllo dei consumi e delle offerte attive sulla linea Fastweb, con la visualizzazione del limite massimo nel caso di verifica dei Giga su mobile
- controllo del conto, cioè del credito residuo per il servizio mobile e degli importi delle bollette per il fisso
- ricarica online per i clienti ricaricabili e mobile, inserendo come sempre il numero di telefono (anche diverso dal nostro) e selezionando l’importo, per terminare con il pagamento con la carta di credito
- La Mia Offerta – gestione, attivazione e disattivazione
- Mobile – confronto offerte Fastweb Telefono mobile
- Assistenza tecnica – problemi tecnici come Wi-Fi o cavo di rete non funzionanti, guasti ai dispositivi, eccetera
- Servizi online – domande sui servizi Fastweb (My FastPage, My Fastweb, Wow-Fi, FastMail) e ai servizi esterni come Sky
- Conto Fastweb e pagamenti – domande sulla bolletta e pagamenti
- Configurazioni – come configurare la linea, i dispositivi e i servizi offerti
- permette di ricevere assistenza sia leggendo le guide disponibili online (o guardando le video-guide) sia mettendosi in contatto con un operatore Fastweb tramite chat “Posso Aiutarti” o inviando la propria richiesta attraverso l’area “Vuoi parlare con noi?“;
- offre indicazioni dettagliate sull’offerta internet attivata, sul metodo di pagamento scelto e dà la possibilità di eseguire uno speed test (sia tramite wifi, sia cavo Ethernet) per verificare la velocità della fibra Fastweb;
- permette di eseguire una ricarica telefonica se si è clienti Fastweb Mobile;
- segnalare problemi legati alla copertura Fastweb nella zona in cui si vive;
- ottenere assistenza senza ricorrere al numero verde 192.193;
- permette di accedere allo storico delle bollette internet per verificare i pagamenti effettuati e per scaricare le relative fatture.
Contattare Fastweb via Social Network
Come abbiamo accennato in precedenza è possibile ricevere assistenza anche attraverso i canali social di Fastweb, nel caso sia più comodo per voi segliere questa soluzione basta visitare la pagina ufficiale facebook di Fastweb e premere il pulsante “Invia il messaggio”.
In questo modo potrete inviare un messaggio diretto all’Assistenza Clienti, all’interno del messaggio spiegate e illustrate al meglio il vostro problema, generalmente nell’arco di 24 ore riceverete una risposta, nel caso in cui il vostro problema non sia estremamente urgente l’Assistenza via Social potrebbe essere la soluzione.
Reclamo Fastweb: come effettuarlo
Nel caso in cui dobbiate aprire un reclamo ufficiale da inviare a Fastweb il cliente può scegliere diverse soluzioni, tra cui:
- aprire una reclamo nell’area personale MyFastweb accedendo alla sezione “Richieste completate” nella pagina “Le mie richieste”, selezionare la richiesta di assistenza e fornirne una breve descrizione.
- inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (Mi).
Qualora avessi invece la necessità di inviare una richiesta di conciliazione per reclamo, sarà necessario rivolgersi a un’Associazione dei Consumatori ed effettuare la procedura di risoluzione alternativa.