Numero Verde GORI per contattare l’Assistenza Clienti

Qual è il numero verde Gori per contattare l’assistenza clienti? In questa guida andremo a vedere come contattare l’azienda che si occupa della fornitura di acqua a milioni di famiglie, nella guida vedremo come contattare l’assistenza per parlare con un operatore e come segnalare guasti, disservizi e come inviare un reclamo, inoltre vedremo come funziona il servizio MyGori che permette di gestire la fatturazione e le bollette che possono essere scaricare in pdf direttamente sul proprio pc ed inviare anche l’autolettura mensile dell’acqua per evitare salate bollette di conguaglio a fine anno.

Numero Verde GORI: Info Preliminari

Gori è una società che si occupa della gestione idrica nella regione Campania e che permette di fornitura di acqua potabile nelle case di milioni di cittadini, la qualità delle acque che arrivano nelle case viene assicurata mediante molteplici controlli che vengono fatti periodicamente al fine di garantire uno standard elevato delle acque che arrivano nelle abitazioni.

Gori in campania conta molti clienti e per questo mette a disposizione un numero verde gratuito dedicato all’assistenza che può essere contattato in determinate fasce orarie.

Numero Verde GORI come parlare con un operatore

Attraverso il numero verde Gori il cliente può ricevere assistenza su diverse problematiche, può ad esempio chiamare per risolvere problemi di natura amministrativa, problemi di natura commerciale, problemi per il mancato recapito delle bollette e segnalare eventuali guasti e disservizi per la fornitura di acqua.

Il numero verde Gori da contattare è il seguente:

  • 800.21.82.70.

Il numero verde è gratuito da rete fissa e mobile ed è attivo tutti i giorni 24 ore su 24, questo numero è dedicato ai clienti che devono segnalare:

  • qualsiasi irregolarità
  • interruzione nella fornitura

Mentre c’è un secondo numero verde Gori:

  • 800.900.161

è possibile contattare il numero per:

  • assistenza su pratiche e richieste commerciali;
  • segnalazione contatore illeggibile;
  • cambio del contatore;
  • fatturazione;
  • apertura di una nuova utenza;
  • disdetta;
  • tariffe;
  • domiciliazione bancaria;
  • ulteriori chiarimenti sulle tariffe.

Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.30 alle 17.30, ed il Sabato, dalle 8.30 alle 13.30, anche in questo caso il servizio è gratuito se la chiamata è effettuata da rete fissa.

Nel caso di chiamata da rete mobile, invece, si deve fare riferimento al numero:

  • 0810206622;

che è a pagamento. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.30 alle 17.30, ed il Sabato, dalle 8.30 alle 13.30.

L’azienda mette a disposizione anche un numero di fax della sede legale e direzione generale:

  • 081 7884560

Servizio clienti Gori tramite il sito e via eMail

Gori offre assistenza clienti anche via mail, i clienti possono infatti utilizzare diversi indirizzi email per contattare e segnalare  problematiche di diversa natura, di seguito vediamo quali sono gli indirizzi emal e per cosa è possibile utilizzarli:

  • sportellonline@goriacqua.com – Per comunicare problemi legati alla registrazione o all’accesso allo sportello online myGORI;
  • anticorruzione@goriacqua.com – Per segnalazioni al Responsabile della Prevenzione della Corruzione;
  • autolettura@goriacqua.com – Per comunicare la lettura del contatore;
  • appalti@goriacqua.com – Per notizie sui bandi di gara d’appalto e sistema di qualificazione dei fornitori;
  • comunicazione@goriacqua.com – Per contattare l’ufficio stampa.
  • protocollo@cert.goriacqua.com – indirizzo PEC che può essere utilizzato per comunicare con l’azienda tramite posta elettronica certificata.

MyGori come gestire bollette e lettura direttamente online

Gori mette a disposizione dei propri clienti un’area risercata ai clienti che si registrano al sito web dell’azienda, la registrazione al sito è completamente gratuita e permette di beneficiare di molteplici servizi davvero molto comodi per l’utenza.

Durante il processo di registrazione il sito web chiederà di inserire alcune informazioni, vediamo di seguito quali sono:

  • nome e cognome
  • indirizzo di residenza
  • data e luogo di nascita
  • codice fiscale
  • estremi documento di identita
  • email
  • numero cliente che si trova sul bollettino da pagare

Una volta completata la registrazione il cliente avrà accesso alla propria area personale dove può beneficiare dei seguenti servizi:

  • visualizzazione delle fatture e bollettini
  • scaricare in pdf il bollettino
  • pagare direttamente online il bollettino
  • inviare l’autolettura del proprio contatore
  • seganalare eventuali guasti o disservizi
  • visualizzare la modulistia relativa al contratto

Molto utile è anche la sezione del sito in cui sono presenti le risposte alle domande più frequenti. Tramite questa sezione è infatti possibile trovare velocemente informazioni su come pagare la bolletta, come segnalare problemi, come cambiare i propri dati e come modificare il profilo tariffario.

Da segnalare è la pagina dedicata ai moduli, tramite la quale è possibile scaricare i documenti per eseguire le varie operazioni, come la disdetta del proprio contratto.