Hai una postepay scaduta o in scadenza e non sai cosa fare? In questa guida di approfondimento andremo a vedere la procedura di Poste Italiane quando una PostePay (Standard o Evolution) è scaduta o sta per scadere, vedremo inoltre quali sono gli step che il titolare dalla Postepay deve effettuare, inoltre andremo a rispondere a tutte le domande più comuni sulla Carta PostePay in scadenza come ad esempio come il credito viene trasferito, se la Carta funziona dopo la scadenza e tanti altri dubbi che i clienti spesso si pongono.
PostePay Scaduta: Info preliminari
Tutte le Carte Prepagata PostePay (Standard ed Evolution) dalla data di emissione hanno una durata di 5 anni, inoltre la data di scadenza della carta è riportata sulla parte frontale della stessa sottoforma di mese ed anno, 12/2023, la carta è abilitata fino all’ultimo giorno del mese in cui scade, dal giorno successivo smette di funzionare e per tanto il cliente non potrà nè effettuare pagamenti nei negozi ed online nè tanto meno prelevare denaro contanti agli sportelli ATM.
Quando scade la Postepay, a inizio o fine mese?
Per quanto riguarda la scadenza della PostePay molti clienti si chiedono se scade ad inizio mese o a fine mese, come abbiamo già accennato la scadenza di tutte le Carte PostePay viene riportata sulla parte frontale della Carta sottoforma di mese/anno, ad esempio 12/2023.
La scadenza della carta viene fissata fino all’ultimo giorno del mese e dell’anno indicato sulla stessa, quindi nel caso la data di scadenza riportata sulla Carta sia 12/2023 funzionerà fino al giorno 31 di dicembre dell’anno 2023, dal giorno successivo cesserà di funzionare impedendo di poter effettuare pagamenti e prelievi di denaro.
PostePay Scaduta la procedura automatica di Poste
Quando qualsiasi carta PostePay è in scadenza Poste Italiane in maniera del tutto automatica invia a casa del cliente un nuova carta postepay in sostituzione di quella in scadenza o scaduta, la consegna della nuova carta è del tutto gratuita ed il cliente non dovrà pagare assolutamente nulla.
Generalmente la nuova PostePay viene consegnata all’indirizzo di residenza del cliente alcune settimane prima della scadenza, in questo modo il cliente ha tutto il tempo per utilizzare l’attuale carta per poi attivare la nuova una volta scaduta la vecchia carta.
Quando il cliente dovrà procedere con il rinnovo e l’attivazione dell nuova carta avrà a disposizione diverse soluzione per attivarla, vediamo di seguito quali sono:
- attivazione della Postepay online dal sito o dall’app;
- attivazione della PostePay chiamando il Servizio Clienti al numero verde gratuito 800.00.33.22;
- attivazione della PostePay presso un ATM, inserendo la nuova carta e digitando il vecchio Pin, infatti quest’ultimo non cambia quando viene consegnata una nuova carta (se hai smarrito il Pin della PostePay clicca qui per sapere cosa fare).
Al momento dell’attivazione, il credito residuo della precedente Postepay sarà trasferito gratuitamente sulla nuova. Attivata la nuova Postepay, sarà possibile tagliare e gettare quella scaduta.
PostePay Scaduta cosa fare se non arriva a casa
Nel caso in cui la nuova carta non dovesse arrivare a casa il cliente può recarsi in Ufficio Postale e chiedere la sostituzione della Carta PostePay che verrà rilasciata al momento in sostituzione della vecchia, ricordiamo però che questo può avvenire solo per la Standard, nel caso il cliente possieda una PostePay Evolution in ufficio potrà richiedere solo la prenotazione della nuova carta che sarà comunque consegnata a casa, per le Evolution non è possibile la sostituzione in tempo reale.
Invece nel caso di una PostePay Standard (quella di colore giallo) che sta per scadere o è scaduta, il cliente potrà procedere al rinnovo e alla sostituzione da 2 mesi prima a 18 mesi dopo la data di scadenza senza pagare alcun costo.
La richiesta di rinnovo di Postepay Standard si può fare in 3 modi:
- direttamente online dall’area riservata se si è abilitato il proprio numero di cellulare alla “Sicurezza Web”
- via telefono, chiamando il Servizio Clienti BancoPosta e PostePay al numero verde gratuito 800.00.33.22, se non hai fatto l’abilitazione (qui il numero verde)
- presso l’ufficio postale in questi casi:
- se la carta d’identità associata alla Postepay è scaduta
- se cambi la residenza anagrafica
- se sei un cittadino extracomunitario
- se appartieni alle categorie politicamente esposte (Pep)
Il rinnovo della Carta PostePay può essere effettuato anche dopo la scadenza, ma nel caso in cui siano trascorsi più di 18 mesi dalla scadenza della precedente, occorrerà attivare una nuova carta Postepay.
Postepay scaduta: come recuperare il credito
La Postepay è scaduta ma all’interno c’erano soldi? Niente paura, si possono recuperare. Il credito presente sulla carta scaduta verrà trasferito automaticamente e senza costi aggiuntivi sulla nuova carta Postepay.
In caso di decorso dei 18 mesi dopo la scadenza della carta, per recuperare il credito è necessario recarsi presso un ufficio postale e richiedere il proprio denaro.
PostePay scaduta attenzioni alle truffe e frodi
Ricordiamo i clienti possessori di Carte Postepay di prestare sempre molta attenzione alle truffe e frondi online, capita spesso di ricevere email o messaggi proprio sulla scadenza della carta o su un blocco apposto per un mancato rinnovo, Poste non manda mai questo genere di email o informazioni sulla scadenza.
Vi invitiamo a leggere questa guida di approfondimento sulle truffe PostePay più diffuse, all’interno troverete anche utili consigli su come riconoscerle, come evitare di essere truffati rischiando di perdere i vostri soldi.