Shein è uno dei tanti siti di abbigliamento che negli ultimi anni ha conquistato sempre più clienti, in questa guida andremo a vedere come fare un reso merce con Shein, una guida dettagliata dove andremo a vedere la procedura per avviare un reso, le istruzioni passo passo per restituire correttamente la merce o fare un cambio magari per tagli errata, vedremo le modalità di spedizione ed eventualmente i costi per effettuare un Reso.
Indice della Guida
- 1 Reso Shein: Tempi, Istruzioni, Costi e Modalità Cambio Merce
- 2 Come attivare la pratica di reso su SheIn
- 3 Reso SheIn tramite Poste Italiane
- 4 Reso SheIn fai da te
- 5 Indirizzo per la restituzione autonoma di un articolo
- 6 L’etichetta di reso: come scaricarla sul PC
- 7 Quali articoli non possono essere resi
Reso Shein: Tempi, Istruzioni, Costi e Modalità Cambio Merce
Spopolano sul web diversi marketplace cinesi, ma uno in particolare è molto in voga in questi ultimi tempi, si tratta di Shein un vero e proprio negozio online che tratta abbigliamento e accessori uomo donna bambino e riserva anche uno spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe.
Tantissimi sono i clienti che si affidano agli acquisiti utilizzando Shein, ma alcuni si chiedono spesso come effettuare un reso di un prodotto.
Il reso di un prodotto avviene qualora il cliente non soddisfatto dell’acquisto o per prodotto difettoso o per taglia sbagliata decide di rimandare il prodotto al venditore e Shein in tal caso è sempre pronto a risolvere ogni tipo di problema generato non dalla volontà degli acquirenti.
Ecco di seguito elencate tutte le informazioni nel caso di un reso da effettuare dopo aver acquistato tramite Shein.
Come attivare la pratica di reso su SheIn
Dopo aver ricevuto l’ordine effettuato tramite il marketplace Shein si può procedere con l’attivazione della pratica di reso, ecco elencati gli step da seguire:
- accedere alla piattaforma online di SheIn
- inserire nome utente e password
- dal proprio account individuare l’ordine per cui si desidera effettuare il reso
- cliccare sul tasto “Rendere articolo”
- selezionare una delle ragioni del reso tra quelle proposte
- scegliere tra i metodi di reso proposti
Reso SheIn tramite Poste Italiane
Shein può effettuare il reso attraverso il servizio di Poste Italiane, che utilizza il corriere SDA per il trasporto dei pacchi, ma ricordiamo al cliente che occorre stampare l’etichetta di reso che vi sarà fornita automaticamente dopo aver inoltrato la richiesta di reso.
Occorre salvare il testo dell’etichetta e stamparla, nel caso in cui si decide di inviare indietro l’articolo senza attivare il reso con etichetta prodotta dal sistema di SDA, si ricorda al cliente che è necessario impacchettare l’articolo da restituire e scegliere uno dei metodi di spedizione verso l’estero attivi in Italia tra i vari spedizionieri o il servizio postale nazionale.
Dopo che il cliente ha attuato la procedura di restituzione e consegna gli verrà chiesto di inserire il numero della spedizione sulla propria area personale sulla piattaforma web di Shein accendendo all’area “Storico dei resi”.
Dopo aver effettuato l’accesso alla sezione “Storico dei resi” saranno noti al servizio assistenza clienti i dati relativi al num identificativo della spedizione.
Reso SheIn fai da te
E’ possibile avviare la procedura di Reso Shein anche in modalità fai da te, questa procedura non prevede l’attivazione della pratica di reso, non ci sono etichette di reso da stampare, il clienti dovrà impacchettare la merce che si vuole restituire e scegliere uno dei metodi di spedizione verso l’estero poichè Shein non si trova in Italia e non ha magazzini nel nostro paese.
Dopo aver spedito il pacco per la restituzione, si dovrà inserire il numero della spedizione all’interno della propria area personale sulla piattaforma web di Shein accendendo all’area “Storico dei resi”.
Questo consentirà al servizio di assistenza clienti di essere messo a conoscenza del fatto di aver avviato la pratica di reso, e di conoscere il numero identificativo della spedizione.
Indirizzo per la restituzione autonoma di un articolo
Se il cliente vuole attuare la pratica di reso ma senza attivare la procedura tramite corriere SDA e creazione automatica dell’etichetta occorre apporre sul pacco l’indirizzo del destinatario e quello del mittente.
L’etichetta di reso: come scaricarla sul PC
Se si scegli di risperdire il prodotto utilizzando Poste Italiane occorre stampare l’etichetta da incollare saldamente al tuo pacco dopo aver attivato la procedura di reso.
Accedendo all’area personale Shein si potrà aver chiaro il quadro dei dettagli degli ordini e resi e per poter scaricare e stampare l’etichetta utile al reso occorrerà seguire i seguenti step:
- clicca su “I miei ordini”
- accedi quindi a “Dettagli di ordine”
- ora clicca su “Registro di resi e rimborsi”
- clicca in alto a destra dove appare la scritta “Visualizzare”
Scarica, stampa e attacca l’etichetta sul pacco da inviare recandoti presso l’ufficio postale. Il costo della spedizione è a tuo carico e se spedisci il pacco servendoti di
Poste Italiane quando la merce arriverà a destinazione l’importo della spedizione tramite corriere sarà detratta dal rimborso.
Quali articoli non possono essere resi
Tantissimi i prodotti acquistabili attraverso Shein, e tantissimi sono i prodotti che possono essere resi ma solo se resi all’interno della confezione originale, ma non tutti i prodotti possono essere restituiti, come i seguenti:
- biancheria intima
- body
- gioielli
- articoli di make up
- cosmetici
- costumi da bagno se il sigillo di igiene è stato rotto
- articoli su cui compare la voce “Non restituibile”
- gli articoli ricevuti gratuitamente
Shein entro 5 giorni dalla ricezione del prodotto reso effettuerà le dovute verifiche e dopo di che procederà al rimborso o accreditando sul conto SheIn o sul metodo di pagamento utilizzato per pagare l’acquisto online.