Vodafone è una delle più grandi compagnie europee di telefonia mobile e fissa con milioni di clienti in tutta Europa, in questo articolo andremo a vedere come contattare il Servizio Clienti Vodafone per l’Assistenza Clienti per risolvere problematiche relative alla linea fissa, mobile o anche di connessione visto che l’azienda fornisce anche contratti per connessioni adsl e fibra, vedremo come fare per parlare direttamente con un Operatore Vodafone e non solo con un disco che spesso non ci permette di risolvere le problematiche.
Indice della Guida
- 1 Servizio Clienti Vodafone: Info Generiche
- 2 Servizio Clienti Vodafone: Orari del Call Center
- 3 Servizio Clienti Vodafone: come parlare con un operatore
- 4 Servizio Clienti Vodafone: per Blocco Sim per Furto o Smarrimento
- 5 Servizio Clienti Vodafone nell’Area Clienti e su App
- 6 Servizio Clienti Vodafone tramite social-network
- 7 Servizio Clienti Vodafone tramite posta elettronica
- 8 Servizio Clienti Vodafone tramite fax
- 9 Servizio Clienti Vodafone: Altri Numeri Utili Vodafone
Servizio Clienti Vodafone: Info Generiche
Vodafone Group Plc è una delle principali società di telecomunicazioni al mondo, la società è stata fondata nel 1984 ed oggi rappresenta una vera e propria multinazionale con sedi in varie parti del mondo, la società oggi è anche quotata alla Borsa di Londra e al NYSE, infatti il quaertie generale della società si trova proprio nel regno unito a Newbury, Vodafone oggi è presente in 30 Paesi del mondo e in oltre 50 Stati attraverso varie partnership.
In Italia la multinazionale opera con la società Vodafone Italia SpA, che una volta era chiamata Omnitel, primo operatore mobile alternativo italiano, nato nel 1995. Quest’ultima, entrata a far parte del Gruppo Vodafone nel 2000, ha assunto la nuova denominazione dopo qualche anno ed è oggi uno dei principali operatori di telefonia mobile presenti sul territorio nazionale. Vodafone Italia ha sede centrale a Milano e impiega circa 6.500 collaboratori.
Servizio Clienti Vodafone: Orari del Call Center
Vodafone mette a disposizione dei milioni di clienti un numero verde dedicato all’assistenza clienti per risolvere le più svariate problematiche sulla telefonia mobile, fissa, sulle connessioni internet di casa come Adsl e Fibra e le connessioni web mobile, come 3G, 4G e 5G.
Il numero verde da contattare in caso di assistenza è il:
- 190
il numero è raggiungibile sia da rete mobile che da rete fissa, il numero è attivo tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00
Per i clienti di tipo Business cioè Imprese, Società ed in generale Partita IVA il numero verde da contattare è il seguente:
- 42323 da cellulare
- da rete fissa l’800 22 77 55.
I clienti che invece hanno un altro operatore e vogliono conoscere tutte le offerte di Vodafone possono comporre il numero:
- 800 100 195, oppure il 190 scegliendo dal menù iniziale l’opzione 1 (per i non clienti la chiamata è a pagamento).
- Per chiamate dall’estero il numero clienti gratuito è +39 349 2000 190.
Servizio Clienti Vodafone: come parlare con un operatore
Quando si contatta il Servizio Clienti Vodafone di un gestore telefonico è sempre più difficile riuscire a parlare con un operatore, c’è sempre un disco registrato che elenca tutti i servizi associati ad ogni numero della tastiera e molto spesso l’opzione per parlare con un operatore viene nascosta per bene, questa strategia viene adottata dai gestori di telefonia per non far intasare le linee telefoniche poichè molto spesso ci sono problemi, domande o richieste varie che possono essere risolte anche in autonomia mediante i servizi automatici che l’operatore offre.
Per parlare con un operatore vodafone il numero da comporre è sempre il 190 ecco le indicazioni da seguire:
- digitale 1 all’interno del menu del disco per problemi legati ai servizi mobili
- digitare 2 all’interno del menu del disco per problemi legati a servizi di telefonia fissa
Successivamente dovrete ascoltare le varie opzioni di assistenza e digitare il tasto corrispondente in base al vostro problema.
Se desiderate contattare un operatore che vi aiuti a risolvere problemi su tutte le tematiche relative ai servizi mobile bisogna digitare 4 e di nuovo 4: sarete così reindirizzati verso di un consulente.
Servizio Clienti Vodafone: per Blocco Sim per Furto o Smarrimento
Nel caso vi trovate nella spiacevole situazione di aver perso la vostra sim o che siete stati vittima di furto della sim è necessario bloccare prontamente la sim per evitare che qualcuno possa utilizzarla al posto vostro, in questo case per il blocco della sim si deve comporre sempre il numero 190 e premere il tasto 5 all’interno del menu che il disco annuncia.
Successivamente è consigliabile anche sporgere una regolare denuncia presso le autorità competenti.
Servizio Clienti Vodafone nell’Area Clienti e su App
Vodafone fornisce assistenza ai propri clienti anche attraverso altri canali come l’Area Clienti del sito web e attraverso l’Applicazione Ufficiale Vodafone direttamente dallo smartphone.
Se per qualsiasi motivo non riuscite a contattare l’assistenza clienti mediante il numero verde 190 è possibile chiedere assistenza anche mediante l’Area Clienti è necessario effettuare il log in e da qui si potranno gestire tutti i servizi associati alla propria SIM, attivare offerte e promozioni, acquistare smartphone.
Altro canale dove poter ricevere Assistenza è l’App Ufficiale Vodafone da scaricare direttamente sul proprio smartphone, sicuramente non vi permetterà di ricevere assistenza come il numero 190 ma rappresenta comunque un’alterbativa.
E’ possibile ricevere assistenza anche attraverso i social network, sono sempre di più le grandi aziende che offrono assistenza attraverso le nuove piattaforme sociali con le quali i giovani hanno una grande dimestichezza.
Vodafone offre assistenza tramite Facebook e Twitter, nel caso di Facebook attraverso questo social si possono conoscere promozioni, sondaggi e le applicazioni Vodafone, inoltre è possibile trovare risposte alle domande più frequenti con l’aiuto degli operatori e della community.
Per la piattaforma Twitter invece è disponibile l’assistenza utilizzando il profilo ufficiale @Vodafone it, oltre all’assistenza anche qui è possibile ricevere le migliori offerte, aggiornamenti sulle iniziative Vodafone nonché notizie di attualità.
Servizio Clienti Vodafone tramite posta elettronica
E’ possibile contattare Vodafone anche utilizzando la classica posta elettronica, l’azienda mette a disposizione diversi indirizzi mail ognuno dei quali può essere utilizzato per scopi precisi come ad esempio le disdette contrattuali entro 14 dall’attivazione di un’offerta, o chi vuole recedere dal contratto Vodafone, in questo caso l’indirizzo da utilizzare è:
vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it.
Servizio Clienti Vodafone tramite fax
Il numero di fax Vodafone 800.034.626 da utilizzare per inviare reclami non è più attivo. Le comunicazioni scritte a Vodafone, possono essere inviate telematicamente tramite l’area clienti FaiDaTe di Vodafone, o a mezzo posta ordinaria a uno dei seguenti indirizzi: Servizio Clienti Vodafone, Casella Postale 190 -10015 IVREA, oppure Servizio Clienti Vodafone, Casella Postale 109 -14100 Asti. Il modulo per la domanda di agevolazione per la navigazione Internet di utenti non vedenti può essere inoltrato al numero di fax 800.034.642.
Servizio Clienti Vodafone: Altri Numeri Utili Vodafone
Oltre al numero verde principale ci sono anche altri numeri che vodafone mette a disposizione per poter effettuare delle operazioni rapide senza il supporto dell’assistenza clienti o dell’operatore come ad esempio la disattivazione di un’offerta, ecco tutti i numeri utili di Vodafone:
- 414: Il numero 414 è un numero tariffato a pagamento che dà informazioni via voce su traffico disponibile per SIM ricaricabili, traffico effettuato e non ancora fatturato per SIM abbonamento e verifica contatori delle offerte attive.
- 41745: Informazioni sull’Elenco Telefonico Generale.
- 42070: Attivazione servizi e promozioni, cambio piano, modifica servizi attivi sulla SIM.
- 40333: Numero dedicato alle Offerte Speciale per te.
- 40010: Servizio Ricariche.
- 42330: Informazioni su come pagare una fattura non fiscalee comunicazione dell’avvenuto pagamento.
- 42426: Attivazione servizi via SMS ( News, Sport…).
- 42995: Informazioni sullo stato della richiesta di portabilità da altro Operatore.
- 892000:Ricerca numeri di telefono, informazioni su ristoranti e alberghi, infotraffico, orari e costi voli, cinema, farmacie di turno. Servizio a pagamento
- 42626: Vodafone Happy
- 42074: Attivazione del Numero Preferito abbinato ad un pacchetto Vodafone Più.
- 42020: Segreteria Telefonica.
- 42842: Consente di fruire della ricarica abbinata all’Offerta Telefono “Con Ricarica”.
- 4563: Servizio informativo per sapere se un numero di cellulare appartiene a Vodafone oppure ad altro Operatore.
- 42022: Attivazione servizi via MMS ( News, Sport…).